| » Titolo: The Space Movie
 Informazioni: Film sulle esplorazioni spaziali prodotto da R. Branson con colonna
  sonora di Mike Oldfield
 Estratti con un diverso mix:
 The Orchestral
    Hergest Ridge Part One
 The Orchestral Hergest Ridge Part Two
 The Orchestral Tubular Bells Part One
 The Orchestral Tubular Bells Part Two
 Incantations Part One-Four
 Ommadawn Part One
 Ommadawn Part Two
 Portsmouth
 Formati:
 -VHS
Pal (stereo sulle tracce lineari)
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Ntsc (mono su piste lineari)
 grande e differente copertina cartonata per il betamax adattata
al VHS mediante etichette
 -Betamax Ntsc (mono su piste lineari)
 grande e differente copertina cartonata
 » Titolo:
      The Essential Mike OldfieldAnche titolato: Der Grosse Mike Oldfield
 Informazioni: Dal vivo Knewbworth 21.6.1980 (Fayre Park Festival) più alcune
  interviste in casa Oldfield.
 Brani:
 Guilty
 Tubular Bells Part One
 Tubular Bells Part Two
 Ommadawn Part One
 Formati:
 -VHS Pal (stereo sulle tracce lineari)
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 Edizione da noleggio per l’Australia con copertina azzurra
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 Titolata Der Grosse Mike Oldfield la copertina mostra l’immagine dell’album
  Five Miles Out
 -Laserdisc Pal
 -Laserdisc Ntsc
 » Titolo:
      Tubular BellsAnche titolato: Videosound
 Informazioni: Dal vivo a Nottingham 9.8.1981
 Brani:
 Platinum
 Tubular Bells Part One
 Tubular Bells Part Two
 Mirage
 Ommadawn
 Formati:
 -VHS Pal Stereo
    (audio probabilmente sulle tracce lineari)
 -Betacam (Nastro professionale)
 promozionale per emittenti TV
 » Titolo:
      The Killing Fields Anche titolato: Los Gridos del silencio, Urla del silenzio
 Informazioni: Film di di Roland Joffé con John Malkovich, Haing S. Ngor,
  Sam Waterston & Craig T. Nelson.
 Tratto da “The Death and Life of Dith Pran” di Sydney Schanberg
  del “The New York Times Magazine”
 Brani: musiche dall’ album “The Killing Fields” più alcuni
  estratti non contenuti nel disco
 Formati:
 -VHS
Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -Betamax Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -Betamax Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -Laserdisc Pal
 -Laserdisc Ntsc
 -2 Laserdisc Ntsc (edizione Widescreen)
 -DVD Pal (formato 4:3 audio 5+1 sorraund e stereo)
 » Titolo:
      The Wind ChimesInformazioni: Video Clip dell’ intero album Islands più 5
      video promozionali
 Brani:
 The Wind Chimes
 North Point
 Islands
 The Time Has Come
 Flying Start
 Magic Touch
 Five Miles Out
 Moonlight Shadow
 Shine
 Shadow On The Wall
 Pictures In The Dark
 Formati:
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 copertina con 11 immagini
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 copertina con 17 immagini
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 copertina con 17 immagini con informazioni in Polacco
 -VHS Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -Laserdisc Pal
 » Titolo:
      The Essential Mike Oldfield The Wind ChimesInformazioni: Edizione limitata che unisce i due Laserdisc The Essential
      Mike Oldfield & The Wind Chimes
 Formati: -2 Laserdisc Ntsc
 » Titolo:
      Tubular Bells IIInformazioni: Dal vivo al castello di Edimburgo 4.9.1992
 Brani:
 Sentinel
 Dark Star
 Clear Light
 Blue Saloon
 Sunjammer
 Red Dawn
 The Bell
 Weightless
 The Great Plain
 Sunset Door
 Tattoo (Live)
 Altered State
 Maya Gold
 Moonshine
 Reprise
 Formati:
 -VHS Pal (stereo
    sulle tracce Hi-Fi)
 Edizione promozionale con copertina bianca cartonata non editata
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Pal Secam (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -Laserdisc Pal
 -Laserdisc Ntsc
     » Titolo: The Best Of Mike Oldfield ElementsInformazioni:Video Clip più alcune interviste.
 Brani:
 Tubular Bells Part One (Live 1973)
 In Dulci Jubilo
 Incantations Part Four (da The Space Movie)
 Etude
 Five Miles Out
 Moonlight Shadow
 Islands
 Shadow On The Wall
 Sentinel
 Tattoo (Dal vivo Edimburgo 4.9.1992)
 Formati:
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -Laserdisc Pal
 -Laserdisc Ntsc
 » Titolo:
      Tubular Bells IIIInformazioni: Dal vivo a Londra 4.9.1998
 Brani:
 The Source Of Secrets
 The Watchful Eye
 Jewel In The Crown
 Outcast
 Serpent Dream
 The Inner Child
 Man In The Rain
 Top Of The Morning
 Moonwatch
 Secrets
 Far Above The Clouds
 Encore
 Formati:
 -VHS Pal (stereo
    sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -Laserdisc Ntsc
 » Titolo:
      Tubular Bells II - Tubular Bells IIIBrani: da Tubular Bells II (Edimburgo 4.9.1992) & Tubular Bells III
      (Londra 4.9.1998)
 Formati:
 -DVD-10 Pal 4:3 (audio 5+1 Surround Sound e Linear PCM Stereo)
 Regioni 2 3 4 5 6
 Formati:
 -DVD-10 Pal 4:3 (audio 5+1 Surround Sound e Linear PCM Stereo)
 Regioni 2 3 4 5 6 copertina cartonata
 » Titolo:
      The Art In Heaven Concert Live In BerlinInformazioni: Dal vivo a Berlino concerto per la fine del millennio.
 Brani:
 Tubular Bells
 Portsmouth
 Moonlight Shadow
 Secrets
 Shadow on The Wall
 Sunlight Shining Through Cloud
 The Doges Palace
 Mastermind
 Broad Sunlit Uplands
 Liberation
 Amber Light
 The Millennium Bell
 Art In Heaven
 Formati:
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Ntsc (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 -VHS Pal Secam (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 » Titolo:
      The Millennium Bell Live In BerlinAnche titolato: The Art In Heaven Concert
 Informazioni: Dal vivo a Berlino concerto per la fine del millennio.
 Brani:
 da The Millennium Bell Live In Berlin
 intervista con Mike Oldfield
 documentario su The Millennium Bell
 Formati:
 -DVD-09 Pal 4:3 (audio 5+1 Surround Sound e Linear PCM Stereo)
 Regioni 2 3 4 5 6
 -DVD-09 Pal 4:3 (audio 5+1 Surround Sound e Linear PCM Stereo)
 Regioni 2 3 4 5 6 Titolato anche The Art In Heaven Concert
con copertina diversa
 -DVD-09 Ntsc 4:3 (audio 5+1 Surround Sound e Linear PCM Stereo)
 Regione 1
 » Titolo:
      Tubular Bells 2003Informazioni: contiene anche 3 tracce audio con audio 5+1 Surround Sound
 Brani: Introduction 2003
 Formati:
 -DVD-05 Pal 4:3 (audio 5+1 Surround Sound, DTS Surround Sound e Linear
  PCM Stereo)
 Regione 0 allegato ad alcune versioni del CD Tubular Bells
2003
 -DVD-05 Pal 4:3 (audio 5+1 Surround Sound, DTS Surround Sound e Linear
PCM Stereo)
 Regione 0 allegato al cofanetto di 3CD The Complete Tubular
Bells
 Mike Oldfield: Video Solo Promozionali
 » Titolo:
      ReflectionInformazioni: Documentario della Arts Council 1976-1977 con colonna sonora
    di Mike Oldfield
 Brani con un diverso mix:
 The Path
 First Excursion
 Ommadawn
 Platinum
 Incantations
 Portsmouth
 Formati:
 -VHS Pal (Audio sulle tracce lineari)
 Edizione promozionale senza copertina
 » Titolo:
      ExposedInformazioni: Dal vivo al Wembley Conference Centre 25.4.1979
 Brani:
 Tubular Bells Part One
 Tubular Bells Part Two
 Guilty
 Formati:
 -VHS Pal (Audio sulle tracce lineari)
 Edizione promozionale senza copertina
 » Titolo:
      Let There Be LightBrani: Let There Be Light (video clip)
 Formati:
 -VHS Pal (stereo sulle tracce Hi-Fi)
 copertina con ologramma, edizione promozionale
 » Titolo:
      Let There Be LightBrani:
 Let There Be Light (video clip completo)
 Let There Be Light (video clip editato)
 Intervista sul video clip
 Formati:
 -VHS Pal (stereo sulle tracce lineari)
 con copertina, edizione promozionale
 » Titolo:
      HibernaculumBrani:
 Hibernaculum (video clip)
 Formati:
 -VHS Pal (stereo sulle tracce lineari)
 copertina con ologramma edizione promozionale
   » Titolo: Later
    With Jools Holland Brani:(brani dal tour di Tubular Bells III)
 Formati: VHS Pal (stereo sulle tracce lineari)
 Edizione promozionale senza copertina
   Mike Oldfield: Video Clip » In Dulci Jubilo
 In Dulci Jubilo (re-edit)
 » Postmouth
 » William Tell Overture
 » Blue Peter
 » Incantations Part Four
 » Guilty
 Guilty (re-edit)
 » Allright Now
 » Wounderful Land
 » Five Miles Out
 Five Miles Out (re-edit)
 » Moonlight Shadow
 » Shadow On The Wall
 » Crime Of Passion
 » To France
 To France (re-edit)
 » Tricks Of The Light
 » Etude
 » Shine
 » Islands
 » The Wind Chimes
 » North Point
 » The Time Has Come
 » Flying Start
 » Magic Touch
 » Innocent
 Innocent (re-edit)
 » Earth Moving
 » Heaven's Open
 » Sentinel
 » Tattoo
 » The Bell
 » Hibernaculum
 » Let There Be Light
 Let There Be Light (edit)
 Let There Be Light (remix)
 Women Of Ireland (remix)
 » Mont St. Michael
 » Man In The Rain
 » To Be Free
  NOTE
 Tutte le VHS, i Laserdisc, i Betamax e i Betacam sono in formato 4:3.
 I Laserdisc sono tutti stereo con qualità superiore all’audio
  Hi-Fi delle VHS perchè registrati in digitale.
 Possono esistere VHS promozionali con audio stereo sulle piste lineari anche
  se recenti perchè possiedono qualità video superiore alle rispettive
  su piste Hi-Fi.
 La dicitura “audio su piste lineari” indica una VHS che potrebbe
  essere stereo o mono.
 Quasi certamente esistono altre videocassette Betacam promozionali per reti
  televisive ma circolando nel circuito del professionale sono di difficile reperibilità.
 Nella sezione ”video solo promozionali”sono state prese in considerazione
  solo le VHS ufficiali cioè incise dalle compagnie discografiche (Virgin,Wea …).
 Scala di qualità (video) dei formati qui riportati (dal migliore a quello
  di qualità inferiore):
 1-Betacam
 2-DVD
 3-Laserdisc
 4-Betamax
 5-VHS
 
 |